Numeri vincenti del SuperEnalotto del 29 novembre 2024
Estrazione strabiliante! C'è il punto '5+' che si affaccia rarissimamente ma soprattutto un punto '5 Stella', al Numero SuperStar, clamoroso!
Ci sono serate del SuperEnalotto veramente da ricordare. Chi, come noi, segue da tempo tutte le estrazioni avrà notato che il fattore sorpresa, proprio perché tale, accende la cronaca di entusiasmo. Stasera c'è una concomitanza inedita. Ossia un punto '5+' ridondante, che quest'anno si è materializzato pochissime volte, e soprattutto un punto '5 Stella' che sempre nell'anno si era visto molto raramente, e comunque non dell'entità a cui abbiamo fatto fatica noi per primi a credere. Abbiamo dovuto rileggere più volte la comunicazione.
Scopriamo allora la combinazione vincente del concorso numero 190 del SuperEnalotto di venerdì 29 novembre: 21, 33, 44, 55, 75, 80, Jolly 53, SuperStar 64.
SuperEnalotto, le vincite di oggi
Eccoci allora, l'assenza del punto '6' passa quasi inosservata perché abbiamo un punto '5+' che vale 384.658,56 euro, indovinato con una giocata online. E soprattutto abbiamo un punto '5 Stella' centrato con un'altra giocata online che vale 621.371,50 euro. La Bacheca dei Sistemi di Sisal stasera fa registrare un successo clamoroso con un gran numero di vincitori a dividersi queste somme importanti. Lo scampato pericolo per il montepremi, che tira un grande sospiro di sollievo, gli permette comunque di arrivare a quota 38,6 milioni di euro per l'estrazione di domani sera, ultima della settimana e del mese.
Prossima estrazione SuperEnalotto
Vuoi provare a vincere il jackpot in palio per il prossimo concorso di sabato 30 novembre del SuperEnalotto? Hai diverse opzioni per giocare la tua schedina: puoi recarti presso una Ricevitoria autorizzata, utilizzare uno dei siti abilitati, affidarti all'App ufficiale del SuperEnalotto. Ricorda che le estrazioni del SuperEnalotto avvengono settimanalmente il martedì, il giovedì e il sabato alle ore 20:00.
Dal 2023 una quarta estrazione si tiene il venerdì, alla stessa ora, per contribuire a finanziare un fondo a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione dell'Emilia Romagna.