Numeri vincenti del SuperEnalotto del 7 marzo 2025
Nell'alternanza casuale di grandi, medie e piccole vincite, dopo il punto '5+' di ieri, stasera un'estrazione tranquilla nella quale il punto più remunerativo è al Numero SuperStar.
Sessantaseiesimo giorno dell'anno, trentottesima estrazione e il punto '6' ancora non ha fatto il suo esordio nel 2025. Ricordiamo che nel 2024 è uscito solamente due volte e, ancora prima, nel 2023, quattro. Un punto difficile, ma non impossibile perché nella storia del concorso è uscito più volte, ogni volta assicurando vincite cospicue ai fortunati giocatori. Il SuperEnalotto però ha tante altre categorie di vincita, ad ogni estrazione, che interessano sempre tutto il Paese.
Scopriamo allora la combinazione vincente del concorso numero 38 del SuperEnalotto di venerdì 7 marzo: 11, 24, 25, 30, 43, 47, Jolly 28, SuperStar 5.
SuperEnalotto, le vincite di oggi
Un'altra assenza del raro punto '6' assente da diversi turni. Assente anche il punto '5+' che solo ieri sera aveva comportato una grossa vincita a chi lo aveva indovinato. Questa sera il punto più alto è il punto '5' che indovinato da sei giocatori consente loro di totalizzare 22.387,66 euro. Al Numero SuperStar la vincita è più alta, due scommettitori con il punto '4 Stella' si aggiudicano 27.377 euro. L'assenza del punto '6' determina un'ulteriore ascesa di valore del montepremi disponibile per la prossima estrazione che si attesta a 83,3 milioni di euro.
Prossima estrazione SuperEnalotto
Vuoi provare a vincere il jackpot in palio per il prossimo concorso di sabato 8 marzo del SuperEnalotto? Hai diverse opzioni per giocare la tua schedina: puoi recarti presso una Ricevitoria autorizzata, utilizzare uno dei siti abilitati, affidarti all'App ufficiale del SuperEnalotto. Ricorda che le estrazioni del SuperEnalotto avvengono settimanalmente il martedì, il giovedì e il sabato alle ore 20:00.
Dal 2023 una quarta estrazione si tiene il venerdì, alla stessa ora, per contribuire a finanziare un fondo a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione dell'Emilia Romagna.