Numeri vincenti del SuperEnalotto del 29 marzo 2024
La vincita forte c'è. No, non riguarda il latitante '6' né il suo compare '5+' e allora sappiamo bene a chi si deve. Sospira di sollievo il montepremi che cresce.
Nell'imprevedibilità somma dei risultati infiniti che si possono avere in questo gioco, stasera per qualcuno è scattata quella dose di fortuna in più che fa la differenza. E quel qualcuno, o qualcuna - non sappiamo - ha avuto questo plus da solo (o sola). Di certo questa antivigilia di Pasqua la ricorderà senz'altro come giorno speciale, forse tra i più importanti della vita, chissà. Congratulazioni e a tutti gli altri, occhio alla schedina.
Scopriamo allora la combinazione vincente del concorso numero 50 del SuperEnalotto di venerdì 29 marzo 2024: 20, 30, 32, 38, 61, 67, Jolly 60, SuperStar 6.
SuperEnalotto, le vincite di oggi
Giriamo subito le pagine del metaforico giornale che avremmo dedicato al '6' e al '5+' se fossero usciti e parliamo di qualcosa di presente, visto che gli assenti hanno sempre torto. Sotto i riflettori va il punto '5' indovinato da un solo fortunato che totalizza 134.358,36 euro. il luogo della vincita è GELA (CL), ed esattamente la TABACCHERIA PALUMBO CROCIFISSO VALENTINO in CORSO S.ALDISIO, 56. Al Numero SuperStar ben sei fortunati portano a casa una buona cifra con il punto '4 Stella' ossia 55.063 euro. Felice se ne va anche il montepremi per tornare a vacillare domani sera quando varrà 82,9 milioni di euro a disposizione dell'eventuale uscita della sestina vincente.
Prossima estrazione SuperEnalotto
Vuoi provare a vincere il jackpot in palio per il prossimo concorso di sabato 30 marzo del SuperEnalotto? Hai diverse opzioni per giocare la tua schedina: puoi recarti presso una Ricevitoria autorizzata, utilizzare uno dei siti abilitati, affidarti all'App ufficiale del SuperEnalotto. Ricorda che le estrazioni del SuperEnalotto avvengono settimanalmente il martedì, il giovedì e il sabato alle ore 20:00.
Dal 2023 una quarta estrazione si tiene il venerdì, alla stessa ora, per contribuire a finanziare un fondo a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione dell'Emilia Romagna.