storefrontAREA RIVENDITORI ONLINE
Jackpot
close
Cosa stai cercando?
Digita la tua ricerca nella barra e scegli se vedere tutti i risultati o solo quelli relativi a uno gioco specifico
search highlight_off
search highlight_off

Leggi le storie dei vincitori di SuperEnalotto

Scopri chi ha indovinato i numeri estratti e quali sono le città baciate dalla fortuna.

placeholder
Vincitori
north_east
SuperEnalotto: Vinto il quinto jackpot del 2014. Due 6 da 9.022.485,33 euro ciascuno realizzati dallo stesso giocatore. In palio un nuovo jackpot da 2,7 milioni di euro.

SuperEnalotto rende milionaria Castellammare di Stabia (NA) con ben due 6 da 9.022.485,33 euro ciascuno registrati presso il punto vendita Sisal Bar Fontana situato in Piazza Matteotti, 38.
Quelle di questa sera fanno salire a cinque il numero delle vincite con punti sei del 2014 a chiusura di un anno davvero fortunato. Per la prima volta un solo giocatore ha centrato una scheda a 5 pannelli variando il numero Superstar, dove sono state centrate due colonne. La giocata effettuata il 28 dicembre alle ore 10:35 con soli 6 euro ha permesso di vincere complessivamente 18.044.970,66 euro. Grazie alla combinazione vincente 5, 24, 51, 76, 77, 79 registrata questa sera le vincite con punti 6 nella storia del concorso Sisal salgono a 111. SuperEnalotto continua a far sognare in grande, offrendo ai giocatori la possibilità di vincere un nuovo jackpot da 2,7 milioni di euro, disponibile per il prossimo concorso di sabato 3 gennaio 2015. SuperEnalotto inizia la sua corsa milionaria il 3 dicembre 1997 e da subito regala vincite da sogno: 17 gennaio 1998: il primo "6" della storia viene centrato a Poncarale, in provincia di Brescia, per una vincita di circa 12 miliardi delle vecchie lire. 31 ottobre 1998: Peschici (FG) si aggiudica la prima grande vincita di gruppo: 100 fortunati giocatori che si aggiudicano oltre 32 milioni di euro. 2 dicembre 2008: a Rossano (CS) si registra la prima vincita con punti 6 SuperStar da oltre 47 milioni di euro. 22 agosto 2009: Bagnone (MS) si aggiudica un jackpot da oltre 147 milioni di euro 30 ottobre 2010: la più alta vincita raggiunta nella storia di SuperEnalotto: 177,7 milioni di euro 27 dicembre 2010: doppia vincita a Napoli da 36 milioni di euro ciascuna. 7 gennaio 2011: Castellazzo Bormida (AL) viene premiata con un "6" da 13,6 milioni di euro 28 aprile 2011: Cosenza registra una vincita da ben 47,4 milioni di euro 22 settembre 2011: Gubbio (PG) diventa milionaria con un jackpot da 65 milioni di euro 19 maggio 2012: Catania registra la prima vincita del 2012 con punti "6", ben 94,8 milioni di euro 24 maggio 2012: Roma registra la seconda vincita del 2012 con punti "6" ben 25,8 milioni di euro 2 agosto 2012: Seconda vincita Romana del 2012: 18,8 milioni di euro 30 agosto 2012: Avezzano (AQ) si aggiudica la quarta vincita con punti "6" da 12,3 milioni di euro 16 marzo 2013: Palazzolo della Stella (UD) si aggiudica la prima vincita del 2013 con punti "6" da 53 milioni di euro. 29 giugno 2013: vinto il jackpot da 40.706.447,91 grazie ad un Sistema della Bacheca diviso in  56 quote da 10 euro cadauna 27 luglio 2013: S.Venanzio di Galliera (BO) festeggia il terzo Jackpot del 2013, ben 13,9 milioni di euro 15 ottobre 2013: Voghiera (FE) festeggia il quarto Jackpot del 2013, ben 18,3 milioni di euro 23 gennaio 2014: Torre a Mare (BA) festeggia il primo  Jackpot del 2014, ben 26,7 milioni di euro 18 febbraio 2014: Prato - fraz. San Giusto (PO) si aggiudica il secondo Jackpot: 11,9 milioni      di     euro. 24 maggio 2014: SuperEnalotto rende milionaria Olbia (OT) con un 6 - il terzo del 2014 - da 20.836.103,22 euro 22 novembre 2014: SuperEnalotto rende milionaria Sassuolo (MO) con un 6 - il quarto del 2014 - da 40.192.368, 22 euro 30 dicembre 2014: SuperEnalotto rende milionaria Castellammare di Stabia (NA) con ben due 6 da 9.022.485,33 euro

date_range 30 Dicembre 2014
placeholder
Vincitori
north_east
SuperEnalotto: Vinto a Sassuolo il quarto jackpot del 2014. Un 6 da 40.192.368,22 Euro. In palio un nuovo jackpot da 11,5 Milioni di Euro.

SuperEnalotto rende milionaria Sassuolo (Mo) con un 6 da 40.192.368,22 euro registrato presso il punto vendita Sisal Tabaccheria Lusuardi situato in Via Adda, 48.
Quella di stasera è la quarta vincita con punti sei del 2014, lo stesso numero di vincite con punti 6 registrate l'anno passato. Il vincitore ha giocato una schedina da 28 euro con 56 combinazioni, oltre al sei da 40.192.368,22 euro ha totalizzato 10 quote con punti 3 da 16,08 euro ciascuna, 30 quote con punti 4 da 250,91 euro ciascuna, 15 quote con punti 5 da 9.021,69 euro ciascuna per un totale di 140.013,45 euro. La somma totale vinta sale quindi a 40.335.381,67 euro. Grazie alla combinazione vincente 22, 25, 55, 58, 82 ,85 registrata questa sera, le vincite con punti 6 nella storia del concorso Sisal salgono a 109. SuperEnalotto continua a far sognare in grande, offrendo ai giocatori la possibilità di vincere un nuovo jackpot da 11,5 milioni di euro, disponibile per il prossimo concorso di martedì 25 novembre 2014. SuperEnalotto inizia la sua corsa milionaria il 3 dicembre 1997 e da subito regala vincite da sogno: 17 gennaio 1998: il primo "6" della storia viene centrato a Poncarale, in provincia di Brescia, per una vincita di circa 12 miliardi delle vecchie lire. 31 ottobre 1998: Peschici (FG) si aggiudica la prima grande vincita di gruppo: 100 fortunati giocatori che si aggiudicano oltre 32 milioni di euro. 2 dicembre 2008: a Rossano (CS) si registra la prima vincita con punti 6 SuperStar da oltre 47 milioni di euro. 22 agosto 2009: Bagnone (MS) si aggiudica un jackpot da oltre 147 milioni di euro 30 ottobre 2010: la più alta vincita raggiunta nella storia di SuperEnalotto: 177,7 milioni di euro 27 dicembre 2010: doppia vincita a Napoli da 36 milioni di euro ciascuna. 7 gennaio 2011: Castellazzo Bormida (AL) viene premiata con un "6" da 13,6 milioni di euro 28 aprile 2011: Cosenza registra una vincita da ben 47,4 milioni di euro 22 settembre 2011: Gubbio (PG) diventa milionaria con un jackpot da 65 milioni di euro 19 maggio 2012: Catania registra la prima vincita del 2012 con punti "6", ben 94,8 milioni di euro 24 maggio 2012: Roma registra la seconda vincita del 2012 con punti "6" ben 25,8 milioni di euro 2 agosto 2012: Seconda vincita Romana del 2012: 18,8 milioni di euro 30 agosto 2012: Avezzano (AQ) si aggiudica la quarta vincita con punti "6" da 12,3 milioni di euro 16 marzo 2013: Palazzolo della Stella (UD) si aggiudica la prima vincita del 2013 con punti "6" da 53 milioni di euro. 29 giugno 2013: vinto il jackpot da 40.706.447,91 grazie ad un Sistema della Bacheca diviso in  56 quote da 10 euro cadauna 27 luglio 2013: S.Venanzio di Galliera (BO) festeggia il terzo Jackpot del 2013, ben 13,9 milioni di euro 15 ottobre 2013: Voghiera (FE) festeggia il quarto Jackpot del 2013, ben 18,3 milioni di euro 23 gennaio 2014: Torre a Mare (BA) festeggia il primo  Jackpot del 2014, ben 26,7 milioni di euro 18 febbraio 2014: Prato - fraz. San Giusto (PO) si aggiudica il secondo Jackpot: 11,9 milioni      di     euro. 24 maggio 2014: SuperEnalotto rende milionaria Olbia (OT) con un 6 - il terzo del 2014 - da 20.836.103,22 euro 22 novembre 2014: SuperEnalotto rende milionaria Sassuolo (MO) con un 6 - il quarto del 2014 - da 40.192.368, 22 euro

date_range 22 Novembre 2014

Le vincite più alte di sempre

Scopri quando e dove si sono registrati i 6, i 5+1, i 5 Stella e i 5 più alti nella storia.

close