storefrontAREA RIVENDITORI ONLINE
Jackpot
close
Cosa stai cercando?
Digita la tua ricerca nella barra e scegli se vedere tutti i risultati o solo quelli relativi a uno gioco specifico
search highlight_off
search highlight_off

Leggi le storie dei vincitori di SuperEnalotto

Scopri chi ha indovinato i numeri estratti e quali sono le città baciate dalla fortuna.

placeholder
Vincitori
north_east
SuperEnalotto: vinto il primo jackpot del 2014

SUPERENALOTTO VINTO A Torre a Mare (BA) IL PRIMO JACKPOT DEL 2014: UN SEI DA 26.722.827,62 EURO IN PALIO UN NUOVO JACKPOT DA 6,8 MILIONI DI EURO SuperEnalotto rende milionaria Torre a Mare (BA) con un 6 da 26.722.827,62  euro registrato presso il punto vendita EDICOLA STRAGAPEDE, situato in Via G. Leopardi, snc . Il primo del 2014. La vincita è avvenuta con una giocata QUICK PICK del valore di 2,50 euro.
Questa è stata la prima vincita con punti sei del 2014, dopo aver chiuso un 2013 altrettanto fortunato: ben 4 le vincite con punti 6 registrate l'anno passato. Con la vincita di 26.722.827,62 salgono così a 106 le vincite con punti 6 nella storia del concorso. Complessivamente le vincite hanno dispensato ai fortunati giocatori un totale di oltre 2,8 miliardi di euro oltre ai 13,9 milioni del 27 luglio 2013. Sempre nello stesso concorso è stata registrata una vincita con punti 5+ da 322.590,24 euro a San Tammaro, in provincia di Caserta con solo 1 euro di giocata.  SuperEnalotto continua a far sognare in grande, offrendo ai giocatori la possibilità di vincere un nuovo jackpot da 6,8 milioni di euro, disponibile per il prossimo concorso di sabato 25 gennaio 2014. SuperEnalotto inizia la sua corsa milionaria il 3 dicembre 1997 e da subito regala vincite da sogno: 17 gennaio 1998: il primo "6" della storia viene centrato a Poncarale, in provincia di Brescia, per una vincita di circa 12 miliardi delle vecchie lire. 31 ottobre 1998: Peschici (FG) si aggiudica la prima grande vincita di gruppo: 100 fortunati giocatori che si aggiudicano oltre 32 milioni di euro. 2 dicembre 2008: a Rossano (CS) si registra la prima vincita con punti 6 SuperStar da oltre 47 milioni di euro. 22 agosto 2009: Bagnone (MS) si aggiudica un jackpot da oltre 147 milioni di euro 30 ottobre 2010 la più alta vincita raggiunta nella storia di SuperEnalotto: 177,7 milioni di euro 27 dicembre 2010: doppia vincita a Napoli da 36 milioni di euro ciascuna. 7 gennaio 2011: Castellazzo Bormida (AL) viene premiata con un "6" da 13,6 milioni di euro 28 aprile 2011: Cosenza registra una vincita da ben 47,4 milioni di euro 22 settembre 2011: Gubbio (PG) diventa milionaria con un jackpot da 65 milioni di euro 19 maggio 2012: Catania registra la prima vincita del 2012 con punti "6", ben 94,8 milioni di euro 24 maggio 2012: Roma registra la seconda vincita del 2012 con punti "6" ben 25,8 milioni di euro 2 agosto 2012: Seconda vincita Romana del 2012: 18,8 milioni di euro 30 agosto 2012: Avezzano (AQ) si aggiudica la quarta vincita del 2012 con punti "6" da 12,3 milioni di euro 16 marzo 2013: Palazzolo della Stella (UD) si aggiudica la prima vincita del 2013 con punti "6" da 53 milioni di euro. 29 giugno 2013: vinto il jackpot da 40.706.447,91 grazie ad un Sistema della Bacheca diviso in 56 quote da 10 euro cadauna 27 luglio 2013: S.Venanzio di Galliera (BO) festeggia il terzo Jackpot del 2013, ben 13,9 milioni di euro 15 ottobre 2013: Voghiera (FE) festeggia il quarto Jackpot del 2013, ben 18,3 milioni di euro

date_range 24 Gennaio 2014
placeholder
Vincitori
north_east
Realizzata a Landriano (PV) una delle più ricche vincite da punti 5 nella storia di SuperEnalotto.

Si è presentato oggi per l'incasso negli uffici Sisal di Milano il vincitore di uno dei "5" più ricchi della storia di SuperEnalotto. Per l'esattezza la nona più alta vincita con punti cinque dalla nascita del gioco.
Il vincitore, che preferisce rimanere anonimo, ha comunque voluto raccontare la sua storia e, in particolare, le curiosità che hanno caratterizzato le ore che hanno preceduto l'acquisto della giocata da due euro che gli ha fatto portare a casa oltre 230mila euro. "Nella solita ricevitoria c'era troppa gente alla cassa, così sono andato in un'altra lì vicina e ho chiesto di giocarmi una giocata casuale da due euro. Probabilmente, se non fosse stato per questo imprevisto, non sarei qui a raccontare della mia fortuna" ha dichiarato, visibilmente emozionato, il vincitore. La sera stessa l'anonimo vincitore, come da sua abitudine, ha controllato la sua giocata rendendosi subito conto che da lì a pochi minuti avrebbe dovuto trovare le parole per dire alla sua compagna che quel sette gennaio sarebbe stata una data che avrebbero ricordato per tutta la vita. Una volta dato l'annuncio alla moglie, un divertente siparietto: dove nascondere la ricevuta di gioco? Prima dietro una foto incorniciata, poi viene spostata fra i cd musicali, poi ancora in garage fra vecchie bottiglie impolverate e, infine, conservata dentro un piccolo portafogli in compagnia del quale ha passato più di una notte insonne. Se da un lato la scelta di dove conservare il tagliando vincente ha creato molti dubbi e ripensamenti, su come spendere la vincita tutto è chiaro: estinguere il mutuo, saldare alcuni debiti legati all'attività di artigiano che, complice la crisi, si sono accumulati e che creavano non poche preoccupazioni e, magari, concedersi una breve ma mai così spensierata vacanza.

date_range 17 Gennaio 2014
placeholder
Vincitori
north_east
Riscossa vincita 5+ SuperEnalotto realizzata il 28 dicembre 2013 a Castel San Giovanni

Si è presentato oggi per l'incasso presso gli uffici Sisal di Milano il fortunato vincitore del 5+ SuperEnalotto che sabato 28 dicembre in provincia di Piacenza ha vinto 440.519,21 euro. "Non rivelerò il mio nome" - ha dichiarato il vincitore - "ma vorrei usare come nome di fantasia "Conte Max", come il personaggio del famoso film del 1957 che rispecchia la storia della mia vita".
Ricordiamo che il film racconta di un giovane popolano romano che sogna di entrare nel dorato mondo della nobiltà. Solo una cascata di guai, quello che succede ad Alberto (Alberto Sordi), edicolante romano, che rincorre le emozionanti avventure dei nobili tra alberghi, viaggi e partite a bridge. Una serie infinita di trasformismi, nei quali Alberto Sordi indossa i panni del conte, e quelli del giornalaio, portano il protagonista a dover scegliere tra vivere una vita ricca, ma non sua, ed un'altra più normale che però gli appartiene. La decisione avviene quando scopre i modi arroganti ed umilianti della classe nobile. Il vincitore, uomo di mezza età, divorziato e con due figli, è giunto in Sisal felice e soddisfatto. "Sono convinto che ci rivedremo" - ha dichiarato l'uomo - "magari per la vincita di un 6, il grande sogno che ogni italiano spera di conseguire per realizzare tutti i progetti nel cassetto di un'intera vita". Uomo del sud, sei anni fa decide di trasferirsi al nord per cercare di ricostruirsi una nuova vita. Lui che ancora oggi lavora dodici ore al giorno, per poco più di mille euro al mese, continua a sognare in grande e a sperare che la vita debba restituirgli ancora molto. Conte Max gioca sempre e solo al SuperEnalotto ad ogni estrazione 3 volte alla settimana lo stesso sistema ridotto. Sceglie i numeri in funzione dell'estrazione precedente, pensando che i numeri estratti non siano solo il risultato di una combinazione fortunata, ma il frutto di indicatori matematici che seguono una logica. La sera dell'estrazione lo scorso 28 dicembre stava lavorando quando ha controllato i numeri sul Televideo. E' stato sul monitor per circa 2 ore, non tanto perché incredulo che la fortuna fosse passata da lui, quanto per sognare il nuovo film della sua vita che questa vincita avrebbe generato. E, seppur in servizio e quindi impossibilitato ad urlare dalla gioia, nel suo intimo ha festeggiato la sua vittoria con una bottiglia di spumante immaginaria. E poi, la mattina successiva, legge attentamente le indicazioni per la riscossione della vincita e fa tesoro delle informazioni legate al titolo al portatore, tanto che custodisce la sua ricevuta per 10 giorni nel comodino vicino al letto, dandole persino la buona notte prima di addormentarsi, perché, come dice lui, quella ricevuta è il suo investimento per il futuro tanto che impiegherà i soldi in una nuova impresa all'estero. Il Conte Max non ha comunicato a nessuno la vincita, neppure ai figli, cui pensa comunque di destinare un regalo. Emozione e razionalità appartengono allo stesso uomo che, con calma e oculatezza, penserà al suo nuovo ridente futuro, magari in compagnia di una donna che lo apprezzi per la persona che è, con i suoi limiti ma anche con il suo cuore buono, come il Conte Max di Alberto Sordi.

date_range 15 Gennaio 2014
placeholder
Vincitori
north_east
Ritirato premio SuperEnalotto SuperVincitore da 500.000,00 euro realizzato giovedì 14 novembre 2013

Vincere 500.000,00 euro grazie a un'estrazione del SuperEnalotto SuperVincitore non solo è possibile ma è un segnale di ottimismo per chi vive una vita di ordinaria quotidianità. Ecco la storia raccontata da "La suocera" (nome di fantasia).
Si è presentata oggi per l'incasso negli uffici Sisal di Milano una donna che, per il grande affiatamento con la famiglia, la figlia, i nipoti e, soprattutto, con il genero chiameremo "la suocera" (nome di fantasia), colei che la dea bendata ha scelto di assegnare il premio da 500.000 euro, offerto grazie all'iniziativa SuperVincitore di SuperEnalotto da 500.000,00 euro realizzata il 14 novembre scorso a Trento - frazione Roncafort - presso la tabaccheria Turco. Dietro ad ogni vincita sembra che si debbano nascondere sempre persone particolari con storie particolari, in situazione singolari e invece siano di fronte ad una donna che semplicemente ama la sua famiglia e che ha costruito tutta la sua vita su questo. Una donna, e in particolare una suocera, che per festeggiare i 40 anni del genero, gioca un mix di numeri legati alla sua nascita, alla data di matrimonio con la figlia, fino all'anno dei genitori del giovane. Solitamente giocava i numeri della mamma, ma questa volta no. Pensionata, con pochi denari a disposizione, voleva fare al genero un regalo speciale, per dimostrargli il suo affetto. "Quando si crede in un rapporto ¿ dichiara la donna - ci si crede fino in fondo e si investe tutto sulla persona che sai ha contribuito alla felicità della tua famiglia. Giocare i suoi numeri, non era una scelta importante in sé, quanto dimostrare, con un piccolo segnale, la fiducia e la stima che provavo per lui". Così la donna va a giocare sperando in una vincita. Magari non una grande somma, ma giusto un segnale per poter dimostrare il gesto che valeva più di ogni altro regalo. Poi, grazie alla scelta dei numeri condivisa con il marito, torna a casa e lascia a lui il compito di controllare la vincita. Il marito, che si alza sempre alle 5 del mattino per lavorare, controlla su internet e scopre della vincita e che il destino è stato favorevole. Avvisano all'alba la figlia, perché il dono possa essere un gesto corale. Sul destino dei soldi non ci sono dubbi. Figlia e genero estingueranno il mutuo e la suocera utilizzerà una parte del denaro per i nipoti e poi, magari, cercherà di convincere il marito a fare un viaggio. Impresa quasi impossibile perché l'uomo non vuole mancare ai piacevoli momenti quotidiani con la famiglia. Lui vuole essere sempre presente alle cene tutte le sere con la famiglia riunita, alle passeggiate nel parco con i nipoti, a tagliare la legna per l'inverno. Così è la loro vita e non la vogliono cambiare!

date_range 29 Novembre 2013
placeholder
Vincitori
north_east
Ritirato premio SuperEnalotto SuperVincitore da 500.000,00 euro realizzato a Padova

Vincere 500.000,00 euro grazie a un'estrazione del SuperEnalotto SuperVincitore non solo è possibile ma è un segnale di ottimismo per chi vive una vita di ordinaria quotidianità. Ecco la storia raccontata da Alma (nome di fantasia scelto dalla vincitrice).
Si è presentata oggi per l'incasso negli uffici Sisal di Milano "Alma" - nome di fantasia scelto dalla vincitrice - la fortunata donna a cui la dea bendata ha scelto di assegnare il premio da 500.000 euro, offerto grazie all'iniziativa SuperVincitore di SuperEnalotto, il 29 ottobre scorso a PADOVA presso il punto vendita Mondo Giochi. La donna, sposata con 2 figli e nipoti è giunta in Sisal accompagnata dal figlio. Il  giovane è stato protagonista da subito della storia, perché proprio a lui Alma, dopo aver scoperto della vincita aveva inviato un sms per chiedergli di accompagnarla a Milano presso l'Ufficio Premi di Sisal. Una richiesta motivata dal desiderio di condividere da subito una gioia grande, con i suoi figli che avrebbero beneficiato con lei del mezzo milione di euro vinti. Singolare la risposta del figlio che, ignaro di tutto, le ha risposto "In Sisal a fare cosa?". Ordinaria quotidianità, ordinaria storia di una famiglia unita che insieme affronta le sfide, le gioie e le difficoltà che la vita impone. Una donna, Alma, con un carattere determinato che, alla richiesta del marito di giocare al posto suo la schedina perché impedito a camminare per un piccolo problema di salute, soddisfa le richieste ma, in qualche modo, dà una svolta al suo destino. La donna, infatti, sceglie una ricevitoria diversa da quella del marito e gioca i "suoi numeri", una perfetta combinazione tra la data della nascita dei figli, i numeri del suo vecchio telefono di casa e della targa della sua prima auto, la sua bellissima e fiammante Fiat 500. Gioca e poi torna a fare le sue cose: cucina, fa la spesa, cura i nipoti. Legge sui giornali della festa in ricevitoria e, per scrupolo, passando da una ricevitoria diversa da quella in cui aveva giocato, di strada alle sue commissioni, controlla la vincita. E' lei che ha vinto 500 mila euro e la comunicazione della vincita e della cifra le viene sussurrata, con cautela, quasi a volerla tenere calma e tranquilla. Nessuno sa, infatti, che la donna, nella sua totale felicità ha già le idee chiare sul come utilizzare i soldi. Vuole aiutare i figli e, in modo particolare, la figlia che di recente ha perso il lavoro e ha due bimbe da crescere. E, pur nel suo piccolo, senza pensare ad una vita migliore per sé quanto per la sua famiglia, chiama l'amica e le chiede di esprimere un desiderio. Sa che potrebbe farla felice passando un giorno insieme alle Terme e si aspetta proprio questa richiesta. In fondo, alla sua età, più importante di altro, è il pensiero di aver contribuito alla serenità dei suoi figli per vivere il resto degli anni con tranquillità, in compagnia del marito e, magari, dell'amica più cara.

date_range 27 Novembre 2013

Le vincite più alte di sempre

Scopri quando e dove si sono registrati i 6, i 5+1, i 5 Stella e i 5 più alti nella storia.

close