storefrontAREA RIVENDITORI ONLINE
Jackpot
close
Cosa stai cercando?
Digita la tua ricerca nella barra e scegli se vedere tutti i risultati o solo quelli relativi a uno gioco specifico
search highlight_off
search highlight_off

SuperEnalotto compie 15 anni e festeggia i suoi Fan con un "regalo speciale"

Per celebrare i suoi 15 anni SuperEnalotto  ha pensato ad un "regalo" speciale: una promozione che per 8 settimane, 3 volte a settimana, ha assegnato ad ogni estrazione un premio istantaneo straordinario da 500 mila euro, 12 milioni di euro in totale. L'iniziativa è partita il 21 febbraio ed è durata fino al 16 aprile.

where_to_vote Milano
|
date_range
14 Febbraio 2013

Per 24 concorsi ogni giocata al SuperEnalotto con opzione Superstar è stata dotata quindi di un codice alfanumerico che ha permesso di partecipare all'estrazione. Una promozione pensata ed ideata per celebrare 15 anni di storia di SuperEnalotto che ha cambiato il modo di sognare degli italiani, un gioco che è in grado di unire il mito della grande vincita assieme ad una vastità di premi, da minimi a medio grandi.

Dal 17 gennaio del 1998, quando a Poncarale, in provincia di Brescia, è stato realizzato il primo "6" del valore di 11.807.025.200 di vecchie lire (all'epoca la più alta somma mai pagata in Italia da un concorso), il mondo dei giochi era destinato a cambiare. Ad oggi sono milioni gli italiani che hanno vinto "qualcosa" al SuperEnalotto. Dalla sua nascita, infatti, il SuperEnalotto ha dispensato oltre 12 miliardi, di cui 4,1 miliardi di euro solo con le vincite di prima e seconda categoria ("6" o "5"). Complessivamente, le vincite dalla nascita del gioco sono state oltre 2,9 milioni, di cui ben i 101 "6" hanno fatto vincere 2,7 miliardi di euro, mentre i "5+" sono stati 595, con premi che hanno sfiorato 1,4 miliardi.

I 15 anni del SuperEnalotto sono stati festeggiati ieri sera presso la Terrazza Martini con una madrina di eccezione come Cristina Parodi. Durante la serata dedicata al gioco più amato dagli italiani 5 maestri pasticceri italiani del calibro di Davide Comaschi, Diego Crosara, Emmauele Forcone, Ernst Knam e Giovanni Pina si sono sfidati in una gara per la creazione di una torta che meglio rappresentasse lo spirito delle 5 vincite più famose a questo gioco. A trionfare Davide Comaschi con la torta chiamata "Il primo tocco fatato" ispirata al primo "6" realizzato a Poncarale, in provincia di Brescia, un sei del valore di 11.807.025.200 di vecchie lire (all'epoca la più alta somma mai pagata in Italia da un concorso).