storefrontAREA RIVENDITORI ONLINE
Jackpot
close
Cosa stai cercando?
Digita la tua ricerca nella barra e scegli se vedere tutti i risultati o solo quelli relativi a uno gioco specifico
search highlight_off
search highlight_off
placeholder
Iniziative
north_east
Un pezzo di storia, nella storia d'Italia. Accadde il 7 luglio 2004...

117 sono le vincite con punti 6 realizzate in quasi vent'anni di storia dalla nascita del SuperEnalotto. 102 sono le date che noi vogliamo ricordare, senza fretta, una per volta...
Accadde il 7 luglio di 13 anni fa. Era infatti il 2004 quando, durante il concorso n.54, un fortunato vincitore si aggiudicò il Jackpot del SuperEnalotto centrando a Trieste la sestina del valore di € 2.216.430,09. La testata Il Piccolo, in un articolo dell'8 luglio 2004, ben testimonia la vincita con ogni dettaglio sulla tabaccheria dove è stata centrata la sestina, i numeri vincenti e addirittura le "ipotesi" sul possibile vincitore. Superenalotto, oltre due milioni in via Giulia Superenalotto, superfortunato: oltre due milioni e 200 mila euro, infatti, sono arrivati a Trieste con l'ultimo concorso la cui estrazione è stata fatta ieri. 14, 23, 29, 44, 48 74, numero jolly 73 è la combinazione vincente che ha regalato una pioggia di milioni (pari a più di quattro miliardi delle vecchie lire) a uno o più fortunati giocatori. La vincita è stata realizzata nella tabaccheria Biecheri che si trova all'interno del Centro commerciale «Il Giulia» al numero civico 75/3.  «Nella nostra tabaccheria - sottolinea Nereo Biecheri - passa davvero una moltitudine di persone e il più delle volte si tratta di gente di passaggio che non abbiamo occasione di rivedere di nuovo. Tuttavia - aggiunge - non manca una buona fetta di clientela affezionata che compra il giornale da noi oppure gioca le schedine». «Se il fortunato o i fortunati sono proprio tra coloro che si servono abitualmente da noi non è escluso che si possa perlomeno individuare un certo numero di probabili indiziati. Proprio vicino alla mia tabaccheria il cui ingresso è dalla parte di via Bonomo, c'è infatti la caserma della Guardia di Finanza di via Giulia. Non è escluso quindi che proprio un finanziere, e ce ne sono molti che vengono da noi, possa aver azzeccato la combinazione vincente». «Ma, se proprio devo prendere in considerazione tutte le possibilità, - dice ancora Nereo Biecheri - c'è da tener presente che in questo comprensorio gravitano anche circa quattro direzioni di uffici regionali e perciò ci sono buone possibilità che qualche impiegato abbia giocato la schedina fortunata. Infine, non posso dimenticare che qui accanto ci sono gli uffici della Telecom e in questo caso potrebbe essere qualcuno di coloro che lavorano per l'azienda telefonica a portarsi a casa gli oltre quattro miliardi». Chiunque egli sia, sono bastati 6 numeri - 14, 23, 29, 44, 48, 74 per cambiargli la vita! E di certo, a distanza di ben 13 anni, non avrà dimenticato l'emozione di quel giorno.  La storia racconta sempre fatti che accadono, taluni positivi, altri meno.  Ognuno di noi tende a ricordare quelli che sono più vicini alla sfera dei propri interessi, sogni o passioni.  E, a proposito di sogni e di favole, il 7 luglio 1881 uscì per la prima volta "Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino", il classico della letteratura per ragazzi scritto da Carlo Lorenzini, detto Collodi. Ad analizzare alcuni degli eventi capitati nel giorno 7 luglio è facile constatare come siano le donne ad essere le protagoniste di questa data: dalla riabilitazione di Giovanna d'Arco nel 1456 alla nomina del primo giudice donna della Corte Suprema degli Stati Uniti, fino al viaggio in Unione Sovietica della giovane attivista statunitense Samantha Smith, simbolo del dialogo durante la Guerra fredda. Chissà se anche il 07 luglio del 2004 non sia stata proprio una donna la protagonista della vincita del Jackpot.  Accanto ai fatti storici altri ricordano la "loro storia", fatta di date indelebili come la nascita di un figlio, la celebrazione di un matrimonio o la perdita di un parente caro. Sisal vuole ricordare la vincita del Jackpot del SuperEnalotto del 7 luglio 2004, certa di aver contribuito al divertimento degli italiani, ad un momento di spensieratezza e sogno e di aver scritto una pagina del suo libro nella storia del gioco. La storia, in fondo, ha il compito di fotografare una realtà o un fatto di cronaca, senza morale. Appositamente omette il giudizio sui fatti accaduti per lasciare a ogni individuo il compito di interpretarla, di adattarla al contesto, all'epoca e alla "storia" di ognuno di noi. Questa è la magia delle storie, lasciare a ogni lettore il lieto fine esattamente come la speranza che, dopo 13 anni dalla vincita di quei 2,2 milioni di euro al SuperEnalotto, la vita di quel fortunato vincitore sia serena e ricca di soddisfazioni. E magari anche quella dei suoi figli e nipoti.  Quel 7 luglio 2004 fa parte della storia di Sisal e, speriamo, anche di un piccolo frammento della storia d'Italia.

date_range 7 Luglio 2021
placeholder
Iniziative
north_east
Show dell'iniziativa speciale ESTATE 100X100: assegnati 100 premi garantiti da 100mila euro ciascuno in tutta Italia

In testa Lazio e Lombardia, seguite da Veneto, Abruzzo e Puglia: 17 le regioni premiate
L'estate è partita alla grande: ma in questi giorni di fuoco a renderla davvero rovente ci ha pensato SuperEnalotto Superstar e il suo ritorno estivo con l'iniziativa speciale Estate 100x100, l' unico evento che infiamma l'Italia da Nord a Sud, distribuendo 10 milioni di euro in una sera. Sabato 26 giugno 2021, a togliere davvero il fiato non è stato solo il match degli azzurri, che ci hanno regalato una grande vittoria contro l'Austria, ma anche quella del concorso n.76 di SuperEnalotto Superstar, che ha assegnato 100 premi garantiti da 100 mila euro ciascuno. Basta chiederlo ai 100 vincitori che, pur non avendo centrato la sestina estratta, hanno trovato sulla ricevuta di gioco uno dei codici alfanumerici univoci legati all'iniziativa. Sono 17 in tutto le regioni premiate: in vetta alla classifica Lazio e Lombardia, al secondo posto Veneto, mentre il terzo posto se lo aggiudicano Abruzzo e Puglia. Quali sogni realizzeranno ora i fortunati giocatori? Quello che sappiamo bene però sono le province in cui ha fatto visita la Dea Bendata: n. 10 vincite in Lazio, nelle province di Roma (8), Viterbo (1) e Latina (1) n. 10 vincite in Lombardia, dove Milano e Monza Brianza ne strappano 3 ciascuna, seguite da Bergamo (2), Brescia (1) e Cremona (1) n. 8 vincite in Veneto, con Vicenza al primo posto (3), poi Verona (2) Treviso (1), Padova (1) e Venezia (1) n. 6 vincite in Abruzzo, dove festeggiano L'Aquila, Teramo e Pescara (2 ciascuna) n. 6 vincite in Puglia, realizzate a Taranto (3), Brindisi (1), Bari (1) e Foggia (1) n. 4 vincite in Trentino-Alto Adige, distribuite tra Bolzano (3) e Trento (1) n. 4 vincite in Friuli-Venezia Giulia, dove celebrano Gorizia (2) e Udine (2) n. 4 vincite in Campania, dove esultano a pari merito Napoli (2) e Salerno (2) n. 4 vincite in Piemonte, tra Torino (3) e Asti (1) n. 4 vincite in Emilia Romagna, a Bologna (2), Reggio Emilia (1) e Modena (1) n. 3 vincite in Toscana, distribuite equamente tra Arezzo (1), Firenze (1) e Pisa (1) n. 3 vincite in Sicilia, a Palermo (1), Siracusa (1) e Agrigento (1) n. 3 vincite in Calabria, tra Catanzaro (2) e Cosenza (1) n. 2 vincite nelle Marche, nei centri di Ascoli Piceno e Ancona n. 1 vincita in Basilicata, dove a cantare vittoria è Potenza n. 1 vincita in Umbria, a Perugia n. 1 vincita in Liguria, dove la fortunata è Genova n. 6 vincite realizzate online n. 20 vincite ottenute con la Bacheca dei Sistemi I vincitori avranno ben 90 giorni di tempo per riscuotere il premio e godersi finalmente gioia e serenità, grazie a SuperEnalotto Superstar, che dal 2017 regala in tutte le sue edizioni una notte magica. Congratulazioni ai vincitori.

date_range 29 Giugno 2021
close