storefrontAREA RIVENDITORI ONLINE
Jackpot
close
Cosa stai cercando?
Digita la tua ricerca nella barra e scegli se vedere tutti i risultati o solo quelli relativi a uno gioco specifico
search highlight_off
search highlight_off
Risultati

Numeri vincenti del SuperEnalotto del 15 settembre 2023

A metà esatta del mese arriva un'estrazione con vincite che raccontano di un 6 molto lontano, ma ben equilibrate più in basso nella scala gerarchica dei punti indovinati

SE_121.jpg
where_to_vote Milano
|
date_range
15 Settembre 2023

Il tempo avanza ma l'estate non sembra passare. Anche se le ferie sembrano un ricordo lontano. Non per tutti, per il SuperEnalotto le ferie non esistono proprio perché puntualmente presenta le sue estrazioni settimanali. Con tanti numeri da controllare, in caso anche inforcando gli occhiali da vista e sempre con un sospirone per la sperata vincita.

Scopriamo la combinazione vincente del concorso numero 121 del SuperEnalotto di venerdì 15 settembre 2023: 5, 12, 42, 51, 55, 80, Jolly 35, SuperStar 60.

SuperEnalotto, le vincite di oggi

Sul podio del punto più alto della serata sale il 'punto 5' indovinato da cinque giocatori che vincono 24.956,77 euro. Per i punti più alti c'è da aspettare i prossimi concorsi. Il prossimo, domani, avrà un montepremi per il 6 di ben 55,9 milioni di euro. Al Numero SuperStar è il punto '4 Stella' a dominare la scena portando all'unico fortunato scommettitore che l'ha azzeccato 27.106 euro.

Prossima estrazione SuperEnalotto

Vuoi provare a vincere il jackpot in palio per il prossimo concorso di sabato 16 settembre del SuperEnalotto? Hai diverse opzioni per giocare la tua schedina: puoi recarti presso una Ricevitoria autorizzata, utilizzare uno dei siti abilitati oppure affidarti all'App ufficiale del SuperEnalotto. Ricorda che le estrazioni del SuperEnalotto avvengono settimanalmente il martedì, il giovedì e il sabato alle ore 20:00.

Dal 7 luglio al 29 dicembre una quarta estrazione si tiene il venerdì, alla stessa ora, per contribuire a finanziare un fondo a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione dell'Emilia Romagna.