Numeri vincenti del SuperEnalotto del 15 dicembre 2023
La saga del grande '5' continua, da vero Robin Hood ruba la scena al '6' e al '5+' per portare belle vincite a chi lo azzecca. Anche stasera c'è! Il montepremi ne approfitta per fortificarsi.
Prosegue la serie di estrazioni frizzantine, forse non saremo allo Spumante ma un bel Prosecco queste vincite lo meritano. (Di Champagne non ne parliamo, quello va Oltralpe). Anche il Numero SuperStar stasera brilla. Dopo aver controllato le schedine un brindisi facciamolo tutti: dieci giorni a Natale, sedici al 2024, ventidue alla Befana. Continuiamo? No perché in questo lasso di tempo chissà quante ne vedremo ancora...
Scopriamo quindi la combinazione vincente del concorso numero 173 del SuperEnalotto di venerdì 15 dicembre 2023: 52, 63, 67, 71, 83, 89, Jolly 23, SuperStar 46.
SuperEnalotto, le vincite di oggi
Cominciamo con il montepremi a disposizione per il '6' della prossima estrazione, si tratta di 32,5 milioni di euro che è proprio una bella cifra. Accennavamo poi alla vincita più alta di stasera. Abbiamo due vincite con il punto '5' - del valore di 63.337,19 euro - realizzate con schedina GIOCO DA TASTIERA nei Punti vendita Sisal di: SCANSANO (GR) nella TABACCHERIA in PIAZZA GARIBALDI, 6 e RIONERO IN VULTURE (PZ) nella Tabaccheria n°1 di VIA Monticchio, 42 B. Proprio in gamba il nostro '5'. Al Numero SuperStar il punto '4 Stella' è stato centrato da un solo fortunato che si aggiudica 43.069 euro.
Prossima estrazione SuperEnalotto
Vuoi provare a vincere il jackpot in palio per il prossimo concorso di sabato 16 dicembre del SuperEnalotto? Hai diverse opzioni per giocare la tua schedina: puoi recarti presso una Ricevitoria autorizzata, utilizzare uno dei siti abilitati, affidarti all'App ufficiale del SuperEnalotto. Ricorda che le estrazioni del SuperEnalotto avvengono settimanalmente il martedì, il giovedì e il sabato alle ore 20:00.
Dal 7 luglio al 29 dicembre una quarta estrazione si tiene il venerdì, alla stessa ora, per contribuire a finanziare un fondo a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione dell'Emilia Romagna.