Numeri vincenti del SuperEnalotto del 21 luglio 2023
Tranquillità non vuol dire assenza di piacevoli emozioni. Mancano quelle legate al '6' e a volte anche al '5+', ma il piacere di scoprire cosa è accaduto compulsando la propria schedina c'è sempre.
Estate italiana di ferie, caldo, musica, notizie. Le notizie di questa sera per quanto riguarda l'estrazione del SuperEnalotto non sono necessariamente eclatanti, ciò contribuisce a rendere più sensazionali quelle che hanno visto in passato e vedranno in futuro i grandi punti spiccare in evidenza su queste pagine. Ma premi tanti, vincitori tanti, schedine da controllare? Di più.
Il Jackpot del prossimo concorso, in programma per sabato 22 luglio, si inerpica salendo e arriva alla importante somma di 29,8 milioni di euro.
Scopriamo quindi la combinazione vincente del concorso numero 89 del SuperEnalotto di venerdì 21 luglio 2023. I numeri estratti sono: 13, 38, 52, 56, 73, 90, Jolly 7, SuperStar 24.
SuperEnalotto, le vincite di oggi
Chi è già in ferie ha più tempo. Più tempo per riposarsi, divertirsi, e giocare al SuperEnalotto. Le schedine saranno state più meditate del solito? Fatto sta che stasera mancano i punti esagerati e la ribaltà è per il punto '5' indovinato da sei giocatori che vincono 19.106.92 euro. Al Numero SuperStar la situazione è simile per quanto riguarda l'assenza dei big. Emerge il punto '4 Stella' centrato da due fortunati che totalizzano 33.637 euro.
Prossima estrazione SuperEnalotto
Vuoi provare a vincere il jackpot in palio per il prossimo concorso di sabato 22 luglio del SuperEnalotto? Hai diverse opzioni per giocare la tua schedina: puoi recarti presso una Ricevitoria autorizzata, utilizzare uno dei siti abilitati oppure affidarti all'App ufficiale del SuperEnalotto. Ricorda che le estrazioni del SuperEnalotto avvengono settimanalmente il martedì, il giovedì e il sabato alle ore 20:00.
Dal 7 luglio al 29 dicembre una quarta estrazione si tiene il venerdì, alla stessa ora, per contribuire a finanziare un fondo a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione dell'Emilia Romagna.