Numeri vincenti del SuperEnalotto del 3 ottobre 2024
Che punto '5'! Wow. A Roma, vicino alla Stazione Termini si strabrinda. I treni ha ripreso ad andare, qui ne è arrivato uno carico di euro. Montepremi oltre gli 84.
Il punto '5' mi ricorda un preciso tipo di calciatore. Quello bravo che ogni tanto diventa bravissimo ma è capace anche di prove sotto tono. Stasera, coppe in corso, fa lo "stravedi" (modo di dire prevalentemente romano, ma siccome è uscito nella Capitale usiamo questo termine). Insomma estrazione particolare, con tantissimi fortunati giocatori che corrono a mettersi la mano in tasca, o nel portafoglio o nella borsetta a seconda dei casi, per controllare la schedina.
Scopriamo allora la combinazione vincente del concorso numero 157 del SuperEnalotto di giovedì 3 ottobre: 26, 27, 40, 51, 67, 86, Jolly 4, SuperStar 82.
SuperEnalotto, le vincite di oggi
Eccolo il punto '5' capace di tutto e del contrario di tutto. Il punto '6' e il punto '5+' restano a casa. Sarà la pioggia? E quest'estate sarà stato il caldo? Basta, non hanno più scusa. Invece di dare il buon esempio... Il punto '5' dicevamo stasera è stato indovinato da un solo giocatore che totalizza 174.413,84 euro. Il fortunato ha giocato la schedina a ROMA (RM) nel TABACCHI di VIA GIOBERTI, 89. Punto dedito alla seconda fila delle auto, immaginiamo anche stasera. Al Numero SuperStar in tre con il punto '4 Stella' vincono 45.858 euro. Si complimenta di tutto ciò il montepremi che per la prossima estrazione sale a 84,2 milioni di euro.
Prossima estrazione SuperEnalotto
Vuoi provare a vincere il jackpot in palio per il prossimo concorso di venerdì 4 ottobre del SuperEnalotto? Hai diverse opzioni per giocare la tua schedina: puoi recarti presso una Ricevitoria autorizzata, utilizzare uno dei siti abilitati, affidarti all'App ufficiale del SuperEnalotto. Ricorda che le estrazioni del SuperEnalotto avvengono settimanalmente il martedì, il giovedì e il sabato alle ore 20:00.
Dal 2023 una quarta estrazione si tiene il venerdì, alla stessa ora, per contribuire a finanziare un fondo a sostegno delle popolazioni colpite dall'alluvione dell'Emilia Romagna.