SuperEnalotto: in meno di una settimana 2 jackpot milionari che hanno assegnato 120 milioni di euro
A pochi giorni dalla vincita realizzata a Catania di ben 94,8 milioni di euro, uno dei Jackpot più alti della storia, SuperEnalotto ha assegnato un'altra sorprendente vincita da 25,8 milioni di euro realizzata ieri sera a Roma.
I due "6" centrati a distanza di pochi giorni sono un evento davvero eccezionale, che hanno permesso di distribuire ben 120 milioni di euro: la prima vincita di Catania è stata realizzata con una schedina da 2,5 euro, mentre quella di Roma grazie ad un sistema, giocato a pochi minuti dalla chiusura delle raccolta.
Nel 2012 SuperEnalotto ha dispensato vincite per un totale di quasi 320 milioni di euro. E non è solo la vincita del Jackpot a far felici i giocatori di SuperEnalotto: sempre da inizio anno infatti sono stati realizzati ben 3 "5+" per un totale di 1,7 milioni; 725 "5" per un totale di 24 milioni di euro e 3 "5stella" per un totale di 3,1 milioni di euro, grazie all'opzione SuperStar che consente di ottenere grandi vincite.
Il profilo del "vincitore tipo" che emerge è maschio (in particolare per l'84%), di mezza età, che vive nel Centro Italia ed è commerciante o lavoratore dipendente.
Guidano la classifica dei più fortunati le persone nella fascia di età 40-59 (43%), seguiti dalla fascia 60-79 (35%). Solo nel 21% dei casi ha vinto una persona di età inferiore ai 40 anni.
A livello geografico la fortuna è molto equilibrata: il 40% delle vincite è stata realizzata da una persona che vive nel centro Italia, il 31% al Nord (13% Nord Est e 18% Nord Ovest) e il 28% da un giocatore del Sud Italia.
Le categorie più fortunate: operai, a pari merito con commercianti e pensionati; seguono le casalinghe, gli artigiani, gli agenti di commercio e gli impiegati. Ancora tra i vincitori troviamo anche idraulici, imprenditori, insegnanti, studenti e avvocati. Almeno una volta hanno vinto anche un pizzaiolo, un geometra, un cameriere, un farmacista e un medico chirurgo.
Dove si gioca la schedina? In tabaccheria (41,9%) o in uno dei 4000 punti vendita di Sisal MatchPoint (39%). Seguono i bar (12%), le edicole (2,2%) e le cartolibrerie (1,1%).