storefrontAREA RIVENDITORI ONLINE
Jackpot
close
Cosa stai cercando?
Digita la tua ricerca nella barra e scegli se vedere tutti i risultati o solo quelli relativi a uno gioco specifico
search highlight_off
search highlight_off
placeholder
Iniziative
north_east
SuperEnalotto rinnova la sua App di gioco

Una nuova grafica, tante funzionalità per l'arricchimento della user experience e una promo online valida fino al 12 novembre.
SuperEnalotto cambia veste alla sua App di gioco e per l'occasione lancia una nuova promozione online. Per potenziare la user experience e permettere di giocare direttamente dal proprio smartphone o tablet, SuperEnalotto arricchisce la sua App di gioco con tante pratiche funzionalità. Da oggi infatti sarà possibile giocare fino a dieci combinazioni per volta, compilando le giocate dove e quando si desidera; salvarle nella nuova sezione "Le mie schedine", affidarsi a combinazioni casuali con le "giocate veloci" e ricevere le notifiche sul valore aggiornato del Jackpot e sui numeri delle sestine vincenti.  Per essere sempre informati sul mondo SuperEnalotto, attraverso l'App sarà possibile controllare le statistiche dei numeri frequenti e ritardatari, accedere all'archivio delle estrazioni avvenute e, ulteriore novità, ricaricare direttamente il conto di gioco online. Un aumento delle funzionalità volte a migliorare l'esperienza di gioco, semplificata attraverso l'innovazione, all'insegna della sicurezza e del gioco responsabile che da sempre Sisal supporta e incoraggia. Dal 6 al 12 novembre, supportata da una campagna TV, sarà valida una nuova promozione: convalidando una giocata SuperEnalotto in ricevitoria, si potrà ricevere in omaggio una giocata online da 5€, convalidabile direttamente dall'App nella sezione "Promozione 1 + 1" fino a un massimo di 2 giocate per cliente. Per poter giocare basterà inquadrare il QR-code presente sulla ricevuta di gioco. In questo modo la giocata omaggio, che conterrà 5 combinazioni casuali SuperEnalotto, sarà automaticamente convalidata per il primo concorso aperto e fino al 19 novembre.  Per usufruire della promozione basterà scaricare l'App ufficiale di SuperEnalotto, disponibile per Apple e Android. Sisal ricorda sempre che il gioco è vietato ai minori e che bisogna giocare sempre con consapevolezza e moderazione.

date_range 6 Novembre 2017
placeholder
Iniziative
north_east
Un pezzo di storia, nella storia d'Italia. Accadde il 3 novembre 2007...

118 sono le vincite con punti 6 realizzate in quasi vent'anni di storia dalla nascita del SuperEnalotto. 103 sono le date che noi vogliamo ricordare, senza fretta, una per volta...
Accadde il 3 novembre di 10 anni fa. Era infatti il 2007 quando, durante il concorso n.132, un fortunato vincitore si aggiudicò il Jackpot del SuperEnalotto centrando a Cesena, presso la Ricevitoria Sisal nella Galleria dell'Oro, la sestina del valore di € 36.119.504,90.  Siamo a Cesena, nel cuore della Romagna, a metà strada tra il mare Adriatico e l'Appennino tosco-romagnolo e la domanda resta sempre e solo una: chi avrà giocato la sestina vincente? Una curiosità per tanti e un ricordo indelebile per il fortunato che, grazie a quei 6 numeri - 11, 31, 44, 64, 83, 89 - ha visto cambiare la sua vita per sempre e non dimenticherà mai l'emozione di quel momento, anche se sono passati ben 10 anni. Una domanda che gli abitanti di Cesena si erano già posti solo qualche mese prima, quando il 19 maggio del 2007 un altro 6 era stato realizzato nella tabaccheria Sisal presso il centro commerciale 'Romagna Center' di Savignano sul Rubicone.  Il vincitore si aggiudicò un Jackpot pari a € 71.439.610,83. E chissà, se per entrambi i vincitori, la scelta dei numeri vincenti sarà stata casuale o basata sui ricordi sfumati di un sogno notturno. Saranno i numeri distrattamente annotati con istinto al margine di una rivista o quelli di anniversari importanti della loro vita?  La storia racconta sempre fatti che accadono, taluni positivi, altri meno.  Ognuno di noi tende a ricordare quelli che sono più vicini alla sfera dei propri interessi, sogni o passioni, altri i fatti riconducibili agli accadimenti storici: chi ricorda la data, chi l'anno. Il 3 novembre del... accadde: 1493 - Cristoforo Colombo avvista per la prima volta l'isola di Dominica nel Mar dei Caraibi 1911 - La Chevrolet entra ufficialmente nel mercato dell'automobile  1955 - Debutto del musical "Bulli e Pupe", con Marlon Brando e Frank Sinatra 1992 - Il democratico statunitense Bill Clinton viene eletto 42º Presidente degli Stati Uniti Nel 2007 accadde... 9 gennaio: viene presentato da Steve Jobs il primo telefono touch della storia, l'iPhone EDGE. 3 marzo: in Italia, verso le ore 00:30, si registra un'eclissi lunare totale. 2 giugno: Laura Pausini è la prima cantante donna a cantare allo Stadio San Siro. 1 luglio: Al Wembley Stadium di Londra, in memoria della Principessa Diana, si tiene il Concert for Diana, a cui partecipano 60.000 persone 4 luglio: a Torino si festeggiano i 50 anni della Fiat 500, con l'uscita del nuovo modello che segnerà la rinascita del gruppo Fiat. 6 settembre: Modena: muore all'età di 71 anni Luciano Pavarotti 15 ottobre: entra in servizio l'Airbus A380, l'aereo passeggeri più grande al mondo in grado di trasportare 853 persone. Accanto ai fatti storici c'è chi ricorda anche la "propria storia", fatta di date indelebili come la nascita di un figlio o la celebrazione di un matrimonio. Sisal vuole ricordare la vincita del Jackpot del SuperEnalotto del 3 novembre 2007, certa di aver contribuito al divertimento degli italiani, ad un momento di spensieratezza e sogno e di aver scritto una pagina del suo libro nella storia del gioco. La storia, in fondo, ha il compito di fotografare una realtà o un fatto di cronaca, senza morale. Appositamente omette il giudizio sui fatti accaduti per lasciare a ogni individuo il compito di interpretarli, di adattarli al contesto, all'epoca e alla "storia" di ognuno di noi. Questa è la magia delle storie, lasciare a ogni lettore la speranza del lieto fine, esattamente come noi speriamo che, dopo 10 anni dalla vincita del Jackpot del SuperEnalotto di oltre 36 milioni di euro, la vita del fortunato vincitore sia serena e ricca di soddisfazioni. Quel 3 novembre 2007 fa parte della storia di Sisal e, speriamo, anche di un piccolo frammento della storia d'Italia.

date_range 3 Novembre 2017
placeholder
Iniziative
north_east
Un pezzo di storia, nella storia d'Italia. Accadde il 2 novembre 2006...

118 sono le vincite con punti 6 realizzate in quasi vent'anni di storia dalla nascita del SuperEnalotto. 103 sono le date che noi vogliamo ricordare, senza fretta, una per volta...
Accadde il 2 novembre di 11 anni fa. Era infatti il 2006 quando, durante il concorso n. 131, un fortunato vincitore si aggiudicò il Jackpot del SuperEnalotto centrando a Roma presso il punto vendita Sisal "Er Pozzo der gelato", situato in Via Isacco Newton 84, la sestina del valore di € 24.115.679,05.  La schedina è stata giocata in un bar vicino alla superstrada per Fiumicino. Che sia un Cliente assiduo del posto o uno di passaggio, tutti hanno sperato di essere i vincitori e si sono posti la stessa domanda: sarò io, il mio amico, mia cugina, il mio collega? Una curiosità per tanti e un ricordo indelebile per il fortunato vincitore che, grazie a quei 6 numeri - 2, 4, 5, 9, 22, 75 - ha visto cambiare la sua vita per sempre e non dimenticherà mai l'emozione di quel momento, anche se sono passati ben 11 anni. E chissà se la scelta dei numeri vincenti sarà stata casuale o basata sui ricordi sfumati di un sogno notturno. Saranno i numeri distrattamente annotati con istinto al margine di una rivista o quelli di anniversari importanti della sua vita?  La storia racconta sempre fatti che accadono, taluni positivi, altri meno.  Ognuno di noi tende a ricordare quelli che sono più vicini alla sfera dei propri interessi, sogni o passioni, altri i fatti riconducibili agli accadimenti storici: chi ricorda la data, chi l'anno. Il 2 novembre del... accadde: 1889 - Nord e Sud Dakota vengono ammessi come 39º e 40º stato degli USA 1936 - La BBC inizia le regolari trasmissioni televisive  1975 - Viene ucciso all'idroscalo di Ostia Pier Paolo Pasolini 1983 - Nel Giardino delle Rose della Casa Bianca, il presidente Ronald Reagan firma una legge che istituisce una festività federale, da tenersi ogni terzo lunedì di gennaio per commemorare Martin Luther King 2001 ¿ Monsters debutta nelle sale con la miglior vendita di biglietti di sempre per un film animato  Nel 2006 accadde... Il 27 gennaio si celebrano i 250 anni dalla nascita di Wolfgang Amadeus Mozart;  Il 10 febbraio si svolge a Torino la Cerimonia di Apertura dei XX Giochi olimpici invernali. Il 10 maggio il Senatore a vita Giorgio Napolitano viene eletto 11º Presidente della Repubblica Italiana Il 20 maggio in Cina viene inaugurata la diga delle Tre gole, la maggiore opera idroelettrica del mondo. Il 9 luglio l'Italia vince in Germania, per la quarta volta, la Coppa del Mondo di calcio Il 30 dicembre viene eseguita la condanna a morte di Saddam Hussein per impiccagione. Accanto ai fatti storici c'è chi ricorda anche la "propria storia", fatta di date indelebili come la nascita di un figlio o la celebrazione di un matrimonio. Sisal vuole ricordare la vincita del Jackpot del SuperEnalotto del 2 novembre 2006 di oltre 24 milioni di euro, certa di aver contribuito al divertimento degli italiani, ad un momento di spensieratezza e sogno e di aver scritto una pagina del suo libro nella storia del gioco. La storia, in fondo, ha il compito di fotografare una realtà o un fatto di cronaca, senza morale. Appositamente omette il giudizio sui fatti accaduti per lasciare a ogni individuo il compito di interpretarli, di adattarli al contesto, all'epoca e alla "storia" di ognuno di noi. Questa è la magia delle storie, lasciare a ogni lettore la speranza del lieto fine, esattamente come noi speriamo che la vita di quel fortunato vincitore sia serena e ricca di soddisfazioni. Quel 2 novembre 2006 fa parte della storia di Sisal e, speriamo, anche di un piccolo frammento della storia d'Italia.

date_range 2 Novembre 2017
placeholder
Iniziative
north_east
Un pezzo di storia, nella storia d'Italia. Accadde il 30 ottobre 1999 e 2010...

118 sono le vincite con punti 6 realizzate in quasi vent'anni di storia dalla nascita del SuperEnalotto. 103 sono le date che noi vogliamo ricordare, senza fretta, una per volta...
Accadde il 30 ottobre... Ebbene sì, il 30 ottobre è certamente una data storica per il SuperEnalotto che ha assegnato ben 2 Jackpot nel corso degli anni:  Nel 2010 venne assegnato il Jackpot più alto nella storia del gioco: ben 177.729.043,16€ suddivisi in 33 comuni grazie a un sistema della  Bacheca. Nel 1999 a Napoli, fu vinto un Jackpot da oltre 18 milioni di euro. Il Jackpot più alto mai assegnato nella storia del gioco fu vinto grazie a un sistema di 70 quote - del valore di oltre 2,5 milioni di euro ciascuna - assegnate in 33 comuni d'Italia. Di queste 70 quote, 25 furono giocate a Sperlonga in provincia di Latina presso la ricevitoria Tabacchi Ilario di Via Cristoforo Colombo, 3.   La combinazione vincente fu: 4, 26 ,40 ,54 ,55 ,67. Jolly 41, SuperStar 78. Anche il Jackpot di Napoli fu vinto grazie ad un sistema e la vincita pari a € 18.751.270,38 venne realizzata durante il concorso SuperEnalotto n. 87/del 1999. I numeri della sestina vincente furono: 16, 21, 29, 39, 70, 90. La storia racconta sempre fatti che accadono, taluni positivi, altri meno.  Ognuno di noi tende a ricordare quelli che sono più vicini alla sfera dei propri interessi, sogni o passioni, altri i fatti riconducibili agli accadimenti storici: chi ricorda la data, chi l'anno. Il 30 ottobre del... accadde: 2003 - Il Concorde, aereo supersonico anglo-francese, viene messo fuori servizio 2016 - Terremoto di magnitudo 6.5 con epicentro tra Norcia e Preci alle ore 07:40 avvertito in tutta Italia, il più forte per intensità dal 1980 Nel 2010 accadde... Il 4 gennaio a Dubai viene inaugurato il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. Il 23 febbraio degli ignoti versano milioni di litri di idrocarburi nel fiume Lambro causando un enorme disastro ambientale.  Il 21 maggio dagli Stati Uniti d'America arriva la notizia che un gruppo di scienziati avrebbe creato la prima forma di vita sintetica. Il 30 maggio: Ivan Basso vince il 93º Giro d'Italia Il 18 luglio: gli scienziati dell'Agenzia Spaziale Europea scoprono un buco nero di dimensioni dieci volte superiore al Sole. Nel 1999 accadde... Il 13 gennaio, a quasi 36 anni, Michael Jordan si ritira dal basket Il 21 marzo a Los Angeles il film La vita è bella di e con Roberto Benigni è pluripremiato alla 71ª edizione degli Academy Awards con tre Oscar: miglior film straniero, migliore colonna sonora e miglior attore protagonista. Benigni è il primo attore non anglosassone ad essere premiato con la statuetta del migliore attore protagonista Il 13 maggio Carlo Azeglio Ciampi viene eletto Presidente della Repubblica italiana Il 6 giugno, con la vittoria al Roland Garros, Andre Agassi diventa il primo tennista a vincere tutti e quattro i tornei del Grande Slam su tre superfici diverse (erba, terra battuta e cemento) Il 14 ottobre Valentino Rossi vince il campionato mondiale classe 250 di motociclismo Il 1º dicembre viene inaugurato negli Emirati Arabi Uniti l'hotel a 7 stelle Burj al-Arab di Dubai  Il 24 dicembre Papa Giovanni Paolo II apre la Porta Santa: inizia il Giubileo 2000 Accanto ai fatti storici c'è chi ricorda anche la "propria storia", fatta di date indelebili come la nascita di un figlio o la celebrazione di un matrimonio. Sisal vuole ricordare la vincita del Jackpot più alto della storia del SuperEnalotto, quello del 30 ottobre 2010 di oltre 177 milioni di euro, e il Jackpot vinto a Napoli di oltre 18 milioni di euro, certa di aver contribuito al divertimento degli italiani, ad un momento di spensieratezza e sogno e di aver scritto una pagina del suo libro nella storia del gioco. La storia, in fondo, ha il compito di fotografare una realtà o un fatto di cronaca, senza morale. Appositamente omette il giudizio sui fatti accaduti per lasciare a ogni individuo il compito di interpretarli, di adattarli al contesto, all'epoca e alla "storia" di ognuno di noi. Questa è la magia delle storie, lasciare a ogni lettore la speranza del lieto fine, esattamente come noi speriamo che la vita di tanti fortunati vincitori sia serena e ricca di soddisfazioni. Quel 30 ottobre fa parte della storia di Sisal e, speriamo, anche di un piccolo frammento della storia d'Italia.

date_range 30 Ottobre 2017
placeholder
Iniziative
north_east
Un pezzo di storia nella storia d'Italia. Il 27 ottobre, per ben 3 volte a distanza di anni, fu assegnato il Jackpot del SuperEnalotto...

118 sono le vincite con punti 6 realizzate in quasi vent'anni di storia dalla nascita del SuperEnalotto. 103 sono le date che noi vogliamo ricordare, senza fretta, una per volta...
Accadde il 27 ottobre in Italia. Si, perché su 118 vincite e 103 date da ricordare, questa data verrà ricordata contemporaneamente dal Lazio, dalla Toscana e dalla Calabria. Tre importi milionari diversi, tre luoghi diversi, tre regioni diverse, tre vincitori diversi ma un unico traguardo, quello di aver vinto il Jackpot del SuperEnalotto. Cifre a 6 zeri, a volte anche difficili da scrivere, che permettono una vita da favola per se stessi, i parenti più stetti e anche per la comunità, per realizzare progetti altrimenti irrealizzabili. È questo il caso di chi ha avviato una nuova impresa dando lavoro ad altre persone, o ha restaurato il campanile della chiesa del Paese o donato un'ambulanza. Dal più piccolo al più grande, questi sono gli importi vinti il 27 ottobre... Il 27/10/2001 - concorso n. 86 - vinti a Roma € 36.008.710,05 Il 27/10/2004 - concorso n. 86 - vinti a Collesalvetti (LI) € 37.987.704,10 Il 27/10/2016 - concorso n. 129 - vinti a Vibo Valentia € 163.538.706,00 E che sia la vincita SuperEnalotto più alta mai assegnata ad un'unica persona come quella di Vibo Valentia o una di poco inferiore ai 40 milioni di euro... la domanda che interi rioni, paesi, città, hanno fatto è sempre stata una e una sola... sarò io, il mio amico, mia cognata, il lattaio, la maestra della scuola? Una curiosità per tanti e un ricordo indelebile per i tre fortunati vincitori che grazie a 6 numeri - semplicemente 6 numeri su 90 - hanno visto cambiare la loro vita per sempre e non dimenticheranno mai l'emozione di quel momento. Sono passati rispettivamente 16 anni, 13 anni, 1 anno ma il tempo appassisce solo i ricordi meno importanti, meno nitidi.   E chissà se la scelta dei numeri vincenti sarà stata casuale o basata sui ricordi sfumati di un sogno notturno. Saranno i numeri distrattamente annotati con istinto al margine di una rivista o quelli di anniversari importanti della loro vita?  La storia racconta sempre fatti che accadono, taluni positivi, altri meno.  Ognuno di noi tende a ricordare quelli che sono più vicini alla sfera dei propri interessi, sogni o passioni, altri i fatti riconducibili agli accadimenti storici: chi ricorda la data, chi l'anno. A prescindere da quale siano i fatti più rilevanti del 2001, del 2004 o dello scorso anno, Sisal vuole ricordare la data del 27 ottobre come una data in cui sono stati distribuiti tre grandi Jackpot del SuperEnalotto, certa di aver contribuito al divertimento degli italiani, ad un momento di spensieratezza e, soprattutto, di aver scritto una pagina del suo libro nella storia del gioco condizionando, in positivo, la vita di tante famiglie.  Il 27 ottobre fa parte della storia di Sisal e, speriamo, anche di un piccolo frammento della storia d'Italia.

date_range 27 Ottobre 2017
placeholder
Iniziative
north_east
Un pezzo di storia, nella storia d'Italia. Accadde il 23 ottobre 2008...

118 sono le vincite con punti 6 realizzate in quasi vent'anni di storia dalla nascita del SuperEnalotto. 103 sono le date che noi vogliamo ricordare, senza fretta, una per volta...
Accadde il 23 ottobre di 9 anni fa. Era infatti il 2008 quando, durante il concorso n.128, un fortunato vincitore si aggiudicò il Jackpot del SuperEnalotto centrando a Catania la sestina del valore di € 100.756.197,30.   All'epoca fu la vincita più alta mai assegnata nella storia del gioco. Ad oggi si posiziona invece al quinto posto, preceduta da 4 vincite record realizzate negli anni successivi, tra il 2009 e il 2016. In pole position il Jackpot più alto mai assegnato in quasi 20 anni pari a di € 177.729.043,16 realizzato il 30 ottobre 2010, seguito da quello da € 163.538.706,00 del 27 ottobre 2016 a Vibo Valentia. Al terzo gradino del podio il Jackpot da € 147.807.299,08, mentre al quarto posto si posiziona il Jackpot da ben 139.022.314,64 euro vinto a Parma e Pistoia. Siamo nel 2008 e siamo a Catania e la domanda resta sempre e solo una: chi avrà giocato la sestina vincente presso la Tabaccheria Sisal Giunta di viale Mario Rapisardi 418? Una curiosità per tanti e un ricordo indelebile per il fortunato vincitore che, grazie a quei 6 numeri - 7, 20, 21, 74, 75, 81 - ha visto cambiare la sua vita per sempre e non dimenticherà mai l'emozione di quel momento, anche se sono passati ben 9 anni. E chissà se la scelta dei numeri vincenti sarà stata casuale o basata sui ricordi sfumati di un sogno notturno. Saranno i numeri distrattamente annotati con istinto al margine di una rivista o quelli di anniversari importanti della sua vita?  La storia racconta sempre fatti che accadono, taluni positivi, altri meno.  Ognuno di noi tende a ricordare quelli che sono più vicini alla sfera dei propri interessi, sogni o passioni, altri i fatti riconducibili agli accadimenti storici: chi ricorda la data, chi l'anno. Il 23 ottobre del... accadde: 1863 - Quintino Sella fonda il Club Alpino Italiano 1915 - A New York oltre 30.000 donne marciano lungo la Quinta Strada per chiedere il suffragio universale 1940 -  Nasce in Brasile Edson Arantes do Nascimento, meglio conosciuto come Pelé 1973 - Il Presidente statunitense Richard Nixon accetta di consegnare le registrazioni audio delle conversazioni tenute nella sala Ovale riguardanti lo scandalo Watergate 2001 - Lancio della prima versione dell'Apple iPod Nel 2008 accadde... Il 1º febbraio Microsoft lancia un'offerta di 44,6 miliardi di dollari per l'acquisizione di Yahoo! Il 9 marzo Romano Prodi annuncia pubblicamente il suo abbandono dalla politica italiana. L'11 luglio in 22 paesi viene lanciato l'IPhone Il 1º agosto viene scoperta dell'acqua su Marte Il 28 settembre Valentino Rossi vince per l'ottava volta il mondiale di motociclismo Il 4 novembre il senatore Barack Obama è eletto 44º Presidente degli Stati Uniti d'America, il primo afroamericano nella storia Il 28 dicembre l'ultimo produttore di cassette VHS annuncia la fine della produzione; il VHS va in pensione dopo 33 anni di vita. Accanto ai fatti storici c'è chi ricorda anche la "propria storia", fatta di date indelebili come la nascita di un figlio, la celebrazione di un matrimonio o la perdita di un parente caro. Sisal vuole ricordare la vincita del Jackpot del SuperEnalotto del 23 ottobre 2008, certa di aver contribuito al divertimento degli italiani, ad un momento di spensieratezza e sogno e di aver scritto una pagina del suo libro nella storia del gioco. La storia, in fondo, ha il compito di fotografare una realtà o un fatto di cronaca, senza morale. Appositamente omette il giudizio sui fatti accaduti per lasciare a ogni individuo il compito di interpretarli, di adattarli al contesto, all'epoca e alla "storia" di ognuno di noi. Questa è la magia delle storie, lasciare a ogni lettore la speranza del lieto fine, esattamente come noi speriamo che, dopo 9 anni dalla vincita del Jackpot del SuperEnalotto di oltre 100 milioni di euro, la vita del fortunato vincitore sia serena e ricca di soddisfazioni. Quel 23 ottobre fa parte della storia di Sisal e, speriamo, anche di un piccolo frammento della storia d'Italia.

date_range 23 Ottobre 2017
placeholder
Iniziative
north_east
Un pezzo di storia, nella storia d'Italia. Accadde il 15 ottobre 2013...

118 sono le vincite con punti 6 realizzate in quasi vent'anni di storia dalla nascita del SuperEnalotto. 103 sono le date che noi vogliamo ricordare, senza fretta, una per volta...
Accadde il 15 ottobre di 4 anni fa. Era infatti il 2013 quando, durante il concorso n. 124, un fortunato vincitore si aggiudicò - con una schedina di soli 3 euro - il Jackpot del SuperEnalotto centrando a Voghiera Fraz. Gualdo (FE) presso la Tabaccheria Sisal Centonze situata in Via Martiri della Libertà, la sestina del valore di € 18.339.932,42. Siamo in Emilia Romagna e nel piccolo comune di Gualdo in provincia di Ferrara tutti sperano di essere i vincitori e si pongono la stessa domanda: sarò io, il mio amico, mia cognata? Domanda che altri abitanti dell'Emilia Romagna si erano già fatti qualche mese prima, quando la fortuna baciò la provincia di Bologna con un Jackpot da quasi 14 milioni di euro assegnato a Galliera (BO) il 27 luglio 2013. Una curiosità per tanti e un ricordo indelebile per il fortunato vincitore che, grazie a quei 6 numeri - 22, 36, 60, 64, 71, 80 - ha visto cambiare la sua vita per sempre e non dimenticherà mai l'emozione di quel momento, anche se sono passati solo 4 anni. E chissà se la scelta dei numeri vincenti sarà stata casuale o basata sui ricordi sfumati di un sogno notturno. Saranno i numeri distrattamente annotati con istinto al margine di una rivista o quelli di anniversari importanti della sua vita?  La storia racconta sempre fatti che accadono, taluni positivi, altri meno.  Ognuno di noi tende a ricordare quelli che sono più vicini alla sfera dei propri interessi, sogni o passioni, altri i fatti riconducibili agli accadimenti storici: chi ricorda la data, chi l'anno. Il 15 ottobre del...accadde: 1815 - Napoleone I di Francia inizia il suo esilio sull'isola di Sant'Elena nell'Oceano Atlantico 1844 - Johann Strauss II debutta a Vienna come compositore e direttore d'orchestra  1872 - Italia: Giuseppe Perrucchetti fonda il Corpo degli Alpini 1909 - Albert Einstein diventa professore dell'Università di Zurigo 1939 - Viene inaugurato l'Aeroporto Municipale di New York (successivamente ribattezzato Aeroporto LaGuardia) 1993 - Nelson Mandela e Fredrik De Klerk ricevono a Stoccolma il Nobel per la Pace per aver liberato il Sudafrica dall'apartheid Nel 2013 accadde... L'11 febbraio Papa Benedetto XVI annuncia le sue dimissioni dall'incarico di pontefice. Il 13 marzo si chiude il Conclave. Viene eletto pontefice il cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio, che assume il nome di Francesco. Il 20 aprile Giorgio Napolitano viene rieletto Presidente della Repubblica Italiana, divenendo il primo presidente nella storia della Repubblica ad ottenere un secondo mandato. Il 22 maggio esce in edicola il Topolino n. 3000 Il 29 dicembre il pilota tedesco Michael Schumacher durante una discesa con gli sci, sulle nevi della località francese di Méribel, cade e batte violentemente la testa contro una roccia. Accanto ai fatti storici c'è chi ricorda anche la "propria storia", fatta di date indelebili come la nascita di un figlio, la celebrazione di un matrimonio o la perdita di un parente caro. Sisal vuole ricordare la vincita del Jackpot del SuperEnalotto del 15 ottobre 2013, certa di aver contribuito al divertimento degli italiani, ad un momento di spensieratezza e sogno e di aver scritto una pagina del suo libro nella storia del gioco. La storia, in fondo, ha il compito di fotografare una realtà o un fatto di cronaca, senza morale. Appositamente omette il giudizio sui fatti accaduti per lasciare a ogni individuo il compito di interpretarli, di adattarli al contesto, all'epoca e alla "storia" di ognuno di noi. Questa è la magia delle storie, lasciare a ogni lettore la speranza del lieto fine, esattamente come noi speriamo che, dopo 4 anni dalla vincita degli oltre 18 milioni di euro al SuperEnalotto, la vita del fortunato vincitore sia serena e ricca di soddisfazioni. Quel 15 ottobre 2013 fa parte della storia di Sisal e, speriamo, anche di un piccolo frammento della storia d'Italia.

date_range 15 Ottobre 2017
placeholder
Iniziative
north_east
Un pezzo di storia, nella storia d'Italia. Accadde il 4 ottobre 2003...

118 sono le vincite con punti 6 realizzate in quasi vent'anni di storia dalla nascita del SuperEnalotto. 103 sono le date che noi vogliamo ricordare, senza fretta, una per volta...
Accadde il 4 ottobre di 14 anni fa. Era infatti il 2003 quando, durante il concorso n.80 un fortunato vincitore si aggiudicò il Jackpot del SuperEnalotto centrando a Cerro Maggiore (MI) la sestina del valore di € 20.756.234,57.  Siamo alle porte di Milano, a soli 30 km dal capoluogo lombardo e la domanda resta sempre e solo una: chi avrà giocato la sestina vincente presso la ricevitoria Chic E Choc? Una curiosità per tanti e un ricordo indelebile per il fortunato vincitore che, grazie a quei 6 numeri - 22, 62, 68, 73, 75, 87 - ha visto cambiare la sua vita per sempre e non dimenticherà mai l'emozione di quel momento, anche se sono passati 14 anni. E chissà se la scelta dei numeri vincenti sarà stata casuale o basata sui ricordi sfumati di un sogno notturno. Saranno i numeri distrattamente annotati con istinto al margine di una rivista o quelli di anniversari importanti della sua vita?  La storia racconta sempre fatti che accadono, taluni positivi, altri meno.  Ognuno di noi tende a ricordare quelli che sono più vicini alla sfera dei propri interessi, sogni o passioni, altri i fatti riconducibili agli accadimenti storici: chi ricorda la data, chi l'anno. Il 4 ottobre del... accadde: 1883 - Prima corsa dell'Orient Express 1964 - Il Presidente del consiglio Aldo Moro inaugura l'Autostrada del Sole 1965 - Papa Paolo VI è il primo Papa a fare visita ufficiale negli Stati Uniti Nel 2003 accadde... L'anno si apre con la scomparsa del cantautore Giorgio Gaber e dell'Avvocato Gianni Agnelli L'1 febbraio lo Schuttle Columbia esplode sopra il Texas a pochi minuti dall'atterraggio a Cape Canaveral. Muoiono i sette astronauti a bordo.  Il 24 febbraio scompare Alberto Sordi. Nel mese di maggio il Milan vince la Champions League in una storica finale tutta italiana contro la Juventus. A settembre in Italia un gigantesco blackout lascia al buio quasi tutto il Paese, si salva solo la Sardegna. A novembre vengono festeggiati i 25 anni di pontificato di Papa Giovanni Paolo II. Accanto ai fatti storici c'è chi ricorda anche la "propria storia", fatta di date indelebili come la nascita di un figlio, la celebrazione di un matrimonio o la perdita di un parente caro. Sisal vuole ricordare la vincita del Jackpot del SuperEnalotto del 4 ottobre 2003, certa di aver contribuito al divertimento degli italiani, ad un momento di spensieratezza e sogno e di aver scritto una pagina del suo libro nella storia del gioco. La storia, in fondo, ha il compito di fotografare una realtà o un fatto di cronaca, senza morale. Appositamente omette il giudizio sui fatti accaduti per lasciare a ogni individuo il compito di interpretarli, di adattarli al contesto, all'epoca e alla "storia" di ognuno di noi. Questa è la magia delle storie, lasciare a ogni lettore la speranza del lieto fine, esattamente come noi speriamo che, dopo 14 anni dalla vincita del Jackpot del SuperEnalotto di oltre 20 milioni di euro, la vita del fortunato vincitore sia serena e ricca di soddisfazioni. Quel 4 ottobre fa parte della storia di Sisal e, speriamo, anche di un piccolo frammento della storia d'Italia.

date_range 4 Ottobre 2017
close